Miele di TIGLIO MONTANO

3,50 12,00 

MIELE ITALIANO DA APICOLTURA

Miele di TIGLIO MONTANO

Il miele di tiglio montano è un miele di fine primavera e inizio estate. Il profumo deciso e mentolato quasi chimico-medicinale, con note di incenso e resina, ricorda precisamente il fiore dal quale proviene. Il sapore è rinfrescante e persistente, mentre il colore ambrato può variare da chiaro a scuro in base alla quantità di melata che contiene.

Distribuzione altitudinale: da 0 a 1200 m.s.l.m.
Periodo di produzione: tra maggio e giugno

Visita la pagina note legali.

Miele di tiglio montano italiano di alta qualità

Il miele di tiglio montano è un miele di fine primavera e inizio estate. Il profumo deciso e mentolato quasi chimico-medicinale, con note di incenso e resina, ricorda precisamente il fiore dal quale proviene. Il sapore è rinfrescante e persistente, mentre il colore ambrato può variare da chiaro a scuro in base alla quantità di melata che contiene.

La cristallizzazione è tardiva e lenta con granulazione grossa.

AROMA

L’aroma, intenso-deciso-persistente, è balsamico dal sapore dolce ma dal retrogusto amaro.

ABBINAMENTI

Questo miele è ottimo abbinato a formaggi saporiti quali Castelmagno e Bitto oppure sulla ricotta.

UTILIZZO

Il miele di tarassaco è l’ideale per dolcificare tè e tisane, per preparare succhi e drink o anche per condire ravioli e tortelli unitamente a butto, salvia e rosmarino. Inoltre, può essere utilizzato nella preparazione dei dolci.

Tutte le informazioni, le proprietà e le possibilità di utilizzo indicate sono a puro scopo informativo e sono finalizzate esclusivamente a promuovere i prodotti stessi. Visita la pagina note legali per maggiori informazioni.

Peso N/A

Prodotti correlati